Storia
Il Gruppo Carminati opera da generazioni in ambito immobiliare.
Nel corso degli anni ’80 nasce, con la visionaria acquisizione di aree fortemente degradate nella periferia ovest di Milano, il progetto “Quartiere Affari Milano Lorenteggio” concepito sui valori fondamentali di qualità, rispetto e sostenibilità. Una filosofia che si traduce in azioni di lungo termine volte alla ridefinizione del territorio, alla valorizzazione del tessuto urbano e all’attenzione per il fattore umano. Principi che verranno applicati anche nel successivo sviluppo del Procaccini Center di Piazza Coriolano nel quartiere ‘Monumentale’.
Dalla fine degli anni ’90 la seconda generazione prosegue, forte dei medesimi concetti base, l’attività di trasformazione del ‘Lorenteggio’ e espande la propria sfera di azione anche al centro di Milano.
Il nostro percorso imprenditoriale è sempre stato al passo con i tempi.

Inizio attività sul territorio di Milano con la ristrutturazione di un intero edificio residenziale in via Francesco Sforza al civico 43 e successivamente con l’edificazione di un complesso ad uso uffici in Via Quadrio al civico 17.
1970 - 1980
Sviluppo del primo blocco di edifici a destinazione uffici noti come “Professional Center” di totali 9.000 mq e “Liberty Center” complesso di 7 edifici tra uffici e laboratori di totali 25.000 mq.
1984- 1993
Inaugurazione del Procaccini Center, complesso di 4 edifici gemelli ad uso uffici in Piazza Coriolano/Via Cenisio Milano, di complessivi 20.000 mq.
1992
Completamento e inaugurazione delle due Torri del Gemini Center, di venti piani d’altezza e di complessivi 30.000 mq, che rappresentarono il completamento della prima fase di urbanizzazione e di sviluppo del Quartiere Affari Milano Lorenteggio e ne divennero il definitivo simbolo.
1994
Acquisto e ristrutturazione di un intero edificio in via Alessandro Manzoni 3 a Milano, oggi sede e flag-ship store della società Valextra e di uffici destinati alla locazione.
2001
Seconda fase di sviluppo del quartiere e inaugurazione in stretta successione di altri 20.000 mq di uffici suddivisi in : “Torre 255” di Via Lorenteggio, “Torre J” di Via Bensi e “Edificio L” di Via Mozzoni.
2004 - 2010
Completamento e inaugurazione del Vodafone Village, struttura tecnologicamente esemplare che si è inserita perfettamente nel contesto del quartiere evidenziandone ancor più la modernità.
2012